Pagina 8 di 16

Inviato: 16 lug 2004 02:03
da TheBis
Ma??? come 30€??????

quanti ne hai presi?????

Facendo i conti mi risulta che se spendi 21 euro (comprese s.s.) hai forse preso anche qualcosa in +????

come hai fatto a spendere 30???

P.s.:Prima di montarli se hai dubbi chiedimi pure, nn vorrei avere una P4c800 sulla coscienza!!!

Ciao


Good Luck!

Inviato: 16 lug 2004 03:21
da Morfeus
scusate la mia super ignoranza elettronica... cmq se io sostituisco i condensatori della mia dfi quelli da 3300 6.3V con quelli da 4700 10v e poi ci metto in parallelo un altro da 4700 10v è meglio in teoria?
Altra cosa ho notato che nel listino condensatori da 3300 non ce ne sono... come faccio? uso quelli da 4700? o ne metto in parallelo un paio? ultima cosa ma se mettendo in parallelo due condensatori la R diminuisce non è meglio mettere in parallelo ai condensatori che già ci sono delle coppie di condensatori?

Inviato: 16 lug 2004 08:54
da ciobeddu
eccoti morpheus!!!
Ti aspettavo trepidante..
Ho speso 30€ perché ho preso anche 4c 16V 2200uF da sostituire proprio a quelli esistenti sulla main che sono da 1200uF (cioè questa era l'idea)..
Comunque attendo sempre consigli...
Appena arrivano moddo e vi so dire i miglioramenti... :grin:

Inviato: 16 lug 2004 13:32
da TheBis
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Raga prima di fare le cose di vostra iniziativa e' meglio se chiedete...

Allora i condensatori che vi ho consigliato nn sono stati scelti a caso....

@Ciobeddu: Allora il fatto che io ti abbia consigliato rubycon con quelle caratteristiche e' perche' la cosa + importante da controllare e' l'ESR...
Tu hai deciso di sostituirne ma sei sicuro che l'ESR di quelli nuovi si a meglio di quelli che hai standard????

@Morfeus: Stesso concetto che per Ciobeddu... I condensatori originali sono molto + buoni di quelli che si possono ordinare, o meglio i condensatori + importanti (ci sono 2 stadi) sono migliori, quelli meno importanti che sono nel mio caso rubycon ZL sono leggermente peggio di quelli che ho ordinato... Tu hai una DFI che monta condensatori che nn conosco, devi trovare ch emarca sono e l eloro caratteristiche poi vediamo cosa affiancarci...

Okkio che e' un attimo fare peggio invecec di migliorare...

Inviato: 16 lug 2004 21:50
da Morfeus
i condensatori che andrei a sostituire o meglio a cui andrei a mettere altri condensatori in parallelo sono:
Kzg 3300 6.3V 105°C
Kzg 1500 16V 105°C
Teapo 1000 10V 105°C

Ultima cosa guardando un paio di enermax cotti che ho in casa ho visto che hanno dei condensatori da 3300 16v della vent 105°C come faccio a capire se sono low esr?
Grazie di tutto :wink:

Inviato: 16 lug 2004 21:54
da espa
Tendenzialmente, come già è stato scritto in questo topic negli alimentatori switching ci sono low-esr.

Ma questo a te non basta, devi controllare che siano abbastanza "low esr" da andare in parallelo con quelli che hai già.
Altrimenti il condensatore con minore esr lavorerà e scalderà di più.

Il discorso vale sia per i condensatori di recupero sia per quelli che hai intenzione di comprare.
Hai i dati dei tuoi originali?

Inviato: 16 lug 2004 22:07
da TheBis
espa ha scritto:Tendenzialmente, come già è stato scritto in questo topic negli alimentatori switching ci sono low-esr.

Ma questo a te non basta, devi controllare che siano abbastanza "low esr" da andare in parallelo con quelli che hai già.
Altrimenti il condensatore con minore esr lavorerà e scalderà di più.

Il discorso vale sia per i condensatori di recupero sia per quelli che hai intenzione di comprare.
Hai i dati dei tuoi originali?
Cos'altro aggiungere???

Beh se nn riesci a trovare le specifiche dei tuoi condensatori fai un fischio che vediamo di trovare qualcosa..

Ciao!

Inviato: 16 lug 2004 22:24
da espa
Qui ci sono i dati dei KZG:


Immagine

Questi i teapo:

http://www.teapokorea.co.kr/zzboard/zdo ... load&id=34

Ci sono diverse serie, quindi controlla, il tuo può essere SB o SH.

Inviato: 16 lug 2004 22:54
da TheBis
Bravo Espa stavo guardando ora... Le specifiche dei nippon chemi...

Allora i KZG sono esattamente a livello di ESR come i MBZ rubycon...

Quindi devi usare gli stessi che ho usato io...

Ti indico i paralleli per quanto riguarda i condensatori nippon-chemi:

Kzg 3300 6.3V 105°C ESR 0.012 --> rubycon ZL 4700 10v 105° ESR 0.015

Kzg 1500 16V 105°C ESR 0.013 --> rubycon ZL 2200 25v 105° ESR 0.015

La differenza di ESR e' talmente bassa che nn credo faccia una differenza quantificabile in termini di carico...

Per i condensatori Teapo devi darmi almeno una sigla...

Ah mi specifichi in che posizione si trovano i condensatori da te elencati...

Ciao!

Inviato: 17 lug 2004 10:34
da ciobeddu
TheBis ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Raga prima di fare le cose di vostra iniziativa e' meglio se chiedete...

Allora i condensatori che vi ho consigliato nn sono stati scelti a caso....

@Ciobeddu: Allora il fatto che io ti abbia consigliato rubycon con quelle caratteristiche e' perche' la cosa + importante da controllare e' l'ESR...
Tu hai deciso di sostituirne ma sei sicuro che l'ESR di quelli nuovi si a meglio di quelli che hai standard????

@Morfeus: Stesso concetto che per Ciobeddu... I condensatori originali sono molto + buoni di quelli che si possono ordinare, o meglio i condensatori + importanti (ci sono 2 stadi) sono migliori, quelli meno importanti che sono nel mio caso rubycon ZL sono leggermente peggio di quelli che ho ordinato... Tu hai una DFI che monta condensatori che nn conosco, devi trovare ch emarca sono e l eloro caratteristiche poi vediamo cosa affiancarci...

Okkio che e' un attimo fare peggio invecec di migliorare...
Ma ok.. quella di sostituire quelli della main era un'idea...
che potrebbe inoltre annullare il rischio di avere esr diversi!!!

Inviato: 17 lug 2004 10:34
da ciobeddu
TheBis ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Raga prima di fare le cose di vostra iniziativa e' meglio se chiedete...

Allora i condensatori che vi ho consigliato nn sono stati scelti a caso....

@Ciobeddu: Allora il fatto che io ti abbia consigliato rubycon con quelle caratteristiche e' perche' la cosa + importante da controllare e' l'ESR...
Tu hai deciso di sostituirne ma sei sicuro che l'ESR di quelli nuovi si a meglio di quelli che hai standard????

@Morfeus: Stesso concetto che per Ciobeddu... I condensatori originali sono molto + buoni di quelli che si possono ordinare, o meglio i condensatori + importanti (ci sono 2 stadi) sono migliori, quelli meno importanti che sono nel mio caso rubycon ZL sono leggermente peggio di quelli che ho ordinato... Tu hai una DFI che monta condensatori che nn conosco, devi trovare ch emarca sono e l eloro caratteristiche poi vediamo cosa affiancarci...

Okkio che e' un attimo fare peggio invecec di migliorare...
Ma ok.. quella di sostituire quelli della main era un'idea...
che potrebbe inoltre annullare il rischio di avere esr diversi!!!

Inviato: 18 lug 2004 15:37
da TheBis
Il problema nn son ogli ESR diversi... Sono che l'ESR deve essere basso....

E' inutile mettere due ciondensatori con ESR alto solo perche' sono uguali...

E' molto meglio tenere l'orginale e aggiungerne uno con ESR il + vicino possibile... Sopratutto perche' se sotituisci completamente i condensatori,

1 nn ti ci stanno quelli nuovi

2 Se avevi qualche possibilita' di tornare indietro senza che si noti la modifica a quel punto nn hai + speranze...


Ciao!

Inviato: 18 lug 2004 19:38
da ciobeddu
Beh risaldare il cond orig non mi sembra un prob ...
Comunque il fatto che mi dava da pensare è che i miei condensatori sono da 16V 1200uF sulla main (scandalosi) 2200uF porterebbero già un beneficio senza intervenire nell'architettutìra della main no???
Naturalmente non so l'ESR di quelli della main ma sono senza marca e penso siano veramente tristi...........

Inviato: 18 lug 2004 21:20
da TheBis
Se ho ben capito quelli che intnderesti sostituire sono quelli prima dei mosfet giusto?

Perche' quelli nn sono molto importanti come ESR... Cioe' nn serve siano superlativi come quelli da 6.3 volt... Pero' ti posso assicurare che Asus nn monta cavolate... Da me quelli che te vorresti sostituire sono serie ZL quindi sempre dei Low Esr ma come scritto sopra ha + senso sempre mettercene uno buono in parallelo e lasciare la mobo abbastanza sana...

Concentrati puttosto su quelli dopo i mosfett...

Cmq se riesci a capire che tipo di condensatori sono opppure se nn ci riesci posta qui tutte le sigle che ci sono scritte che vediamo quanto fanno schifo...

Ciao!

Inviato: 18 lug 2004 22:09
da ciobeddu
Eccomi i condensat che volevo sost sono quelli verdi i più grandi
Immagine
riporto:
KZE 16V1200uF (MI) 105°C 3(7) 8O
quelli da 6.3V KZG 1500uF MI) 105°C 3(6) Q3
questi cono i cond dell'alim della mia main..