Pagina 8 di 25
Inviato: 01 giu 2007 22:07
da RigoR
Qui un'altro video relativo alla pompa :
Link al video della pompa
E già che c'ero ho pure fatto un mini video con il rumore dell'impianto , ventole comprese :
Link al video con le ventole accese
Commenti? Consigli?
Inviato: 01 giu 2007 22:51
da Cosimo91
Ne hai fatti di danni con quel liquido

...
Inviato: 02 giu 2007 17:26
da RigoR
I danni sono la cosa che mi riesce meglio :-]
Inviato: 02 giu 2007 21:43
da jacopo
sbagliando si impara

Inviato: 03 giu 2007 11:48
da ripper6600
bellissimo...

Inviato: 03 giu 2007 17:29
da master_of_mouse
overclocklabs ha appena sfornato un nuovo top per la pompa:
http://www.oclabs.com/forum/index.php?topic=24.0
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1323
estetica e prestazioni migliorati
Inviato: 03 giu 2007 22:59
da RigoR
Visto, e mi interessa...
Stavo meditando di cambiare posizione alla pompa, e con questo top lo potrei fare, ma... boh, il fascino di un pezzo fatto a cnc per me è ineguagliabile!
Inviato: 04 giu 2007 16:43
da RigoR
Dopo 1 ora di test mi sono accorto che il compensato era bagnato...
E pure il WB!!!!
Gocciolone ! Dopo aver spento e smontato il raccordo, mi sono accorto che ero stato troppo scarso con il teflon, ho messo una dose più abbondante e ho rimontato tutto...
Ho avuto qualche problema di perdita anche con il K5, ma sono stupido io... Il teflon non era poco, mi sono dimenticato completamente di metterlo!!!
Piccolo particolare delle bolle ancora nell'impianto. Ed ora passiamo al flusso effettivo della pompa, non mi convince per niente... Forse metto una seconda pompa, ma prima devo verificare ancora una cosa...
Inviato: 04 giu 2007 16:48
da RigoR
Tanto per rendere l'idea di come viaggia la pompa :
Non male , direi, ma non mi soddisfa... Cambio alimentatore con l'Enermax Liberty che effettivamente andrà montato :
Già che ci sono collego anche il tester, 12.08 sulla linea dei molex, mo vediamo un po il getto :
Ora si che ci siamo!
Inviato: 04 giu 2007 16:50
da RigoR
In condizioni reali però la pompa sarà più in alto della vaschetta, quindi alzo i rad e abbasso la vaschetta così:
Ed ora vediamo un po come arriva l'acqua :
Direi che ora non mi posso lamentare, considerando poi che c'è 1 metro e mezzo di tubo tra il chipset e la pompa...
Secondo voi come viaggia?
Inviato: 04 giu 2007 19:09
da black_storm
non mi intendo molto di pompe e di watercooler, ma a mio parere direi che viaggia benino, poi il più sarà vederla in opera sul serio...
Inviato: 11 giu 2007 07:30
da RigoR
Ovviamente si, hai ragione, ma già le premesse sono buonine :-]
Adesso che con il liquido sono a posto, vediamo di fissare meglio le viti dei waterblock, odio dover smontare la motherboard per levare un wb...
Iniziamo con del plexy fumè :
Ne ho disegnati dieci quadrati di 1cm di lato, poi li ho tagliati con il disco diamantato :
Ed ora foro e filettatura :
Forati con punta da 3.4mm e poi filettati M4, che noia...
Inviato: 11 giu 2007 07:33
da RigoR
Poi li ho avvitati su una brugola così :
Ed ora, trapano e cartavetro del 60 :
Ne ho consumata un pochino... Ma deviamo il risultato finale, prima di passare allo Iosso :
Direi che a parte un paio di rondelle ovalizzate, non mi posso lamentare...
Inviato: 11 giu 2007 07:35
da RigoR
Ed ora vediamole un pochino in sede :
Ok, va benissimo! Una rondella sotto, una sopra e la vite è perfettamente ferma! Obbiettivo raggiunto! Solo che ora bisogna fare la stessa cosa per le viti M3 del waterblock del chipset e della gpu :
Ed anche qui siamo a posto, resa montati :
Scusate ma mi è venuta mossa... Il grosso problema sono stati i mini componenti vicino al chipset, ho dovuto limare un bel po le rondelle, ma tutto va alla perfezione adesso!
Inviato: 11 giu 2007 18:38
da ripper6600
bello piano piano dopo tanti sforzi prende forma
ottimo lavoro