mumble mumble...mikeslame ha scritto:ROOTKILL, veramente in questo tipo di raffreddamento i case attuali non sono per nulla adatti, infatti (come ti dicevo pocanzi) si tratterebbe di costruire un case ex novo.![]()
Poi per quanto riguarda l'ingombro, sarebbe molto ridotto, dato che, dovresti eliminare qualsiasi tipo di dissipatore e ventola inserita, quindi lo spazio, non avendo bisogno di tutto ció, si ridurrebbe piú o meno alle dimensioni di un case slim vecchia data o di un Xbox.
...e, ripeto,questo liquido é INERTE, quindi non fa corto con la 12v, tanto piú che con la 230 e con qualiasi tensione tu voglia applicarci.
![]()
Ricordiamoci che é un liquido usato nelle industrie e ANCHE SU PC con velocitá da record, quindi sicurezza ASSOLUTA.![]()
P.S. mi sono ricordato di un sito dove parlava proprio di questo PC, giá prodotto in serie, con questo tipo di tecnologia, ma sono PC da ALTO COSTO... non per via del liquido, ma per via dei calcoli che fanno.
...e chi ci vieta di utilizzare questo liquido anche per i nostri PC?
ripeto, basta creare un case adatto.![]()
RAGA' QUI FINALMENTE PIOVE! E PIOVE ANCHE TANTO! CHE BELLO![]()

sì ok non intendevo usare un cabinet come sono fatti ora, mi sembra ovvio colerebbe acqua come in un colino x le torte...

inerte... quindi non conduce... in effetti...

dov'è ke si compra quel liquido???

a mio avviso comunque è pericoloso... il liquido sarà anke inerte ma il ghiaccio come l'hanno fatto??? :roll: se con h2o allora l'inerzia di quel liquido non è totale... non dico x ione di polo indotto... ma anzi farebbe l'effetto dell'acqua con l'olio... certo se la percentuale è minima e il ghiaccio galleggia... uhm... è da studiare...

xò poniamoci il problema della produzione in serie: l'upgrade!?!? :mrgreen: la manutenzione non è roba da poco su quel coso... :(