Problemi OCZ 3200 e Abit IC7-G....

Aumenta le prestazioni del tuo PC... e attenzione a non fondere tutto!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
shingi
Paralizzato
Paralizzato
Messaggi: 91
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 25 feb 2004 01:00

Problemi OCZ 3200 e Abit IC7-G....

Messaggio da shingi »

Ciao ragazzi....Ho un problema con le mie nuove OCZ 3200 Platinum in OC.

Finora le stavo testando sul primo sistema in sign, e devo dire che sulla P4C800 si comportavano egregiamente. Almeno finche' la Asus non ha deciso di abbandonarmi per chissa' quale motivo . (Sospetto che il mio fido Enermax da 430W. l'abbia fritta.....)

Morta sta scheda, le ho potute provare su di una Abit Max3 prestatami da un conoscente, e su una IC7-G che gia' possedevo e utilizzo per un altro sistema. Ovviamente ho avuto anche l'accortezza, nel dubbio, di sostituire l'ali con un altro Enermax di pari potenza.

Con sommo rammarico pero', ho visto che tali ram mi hanno dato da subito enormi problemi su entrambe le mobo.

Adirittura tenendo timings di 2/2/2/7 a 200 di fsb con 2,6V. (impostazioni a default quindi) mi restituiscono errori e schermate blu, necessitando cosi' di 2,8V. sulla IC7-G priva di modifica.

Cloccando a 283 di fsb e ram a 5:4, anche applicando 2,80V non risultano stabili con tali impostanzioni nemmeno con timings rilassatissimi messi a 2,5/3/3/7.....gli stessi che impiegavo con le mie vecchie Twinmos, che a parita' di impostazioni, si son rivelate di gran lunga + stabili rispetto alle OCZ.

Considerando che per mantenere timings bassi i BH-6 richiedono molti Volts, e' possibile che con 283 di fsb e 2,80V. non risultino stabili nemmeno con Cas rilassatissimi ?????

Mi danno problemi su tutte e 2 le mobo Abit mentre con la Asus andavano una bomba.....chi mi aiuta a capirci qualkosa????
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00