comincio con l'aggiungere un paio di cosette:
DNS o domain name service è un "qualcosa" che traduce gli indirizzi ip in nomi che per le persone sono + facilmente ricordabili, esempio:
Quello che per noi è WWW.hwtweakers.net per le macchine è 62.149.140.16
Se la macchina non trova nessuno che gli traduca il nome in un indirizzo ip per lui riconoscibile ci ritroveremo con la classica pagina bianca con la scritta
che ci informa che l'host non è raggiungibile.
Piu veloce è il server dns al quale ci colleghiamo e + velocemente il nostro browser troverà la pagina richiesta
I cavi di rete sono principalmente di 2 tipi... che si possono successivamente dividere in altri 2 tipi:
Dritti o incrociati e FTP o UTP
I cavi dritti sono generalmente usati per collegare i pc ai concentratori ovvero ad hub o switch mentre i cavi incrociati (o cross) sono usati per collegare i concentratori tra loro oppure 2 pc senza usare un hub/switch consentendoci di risparmiare il costo di questi ultimi
I 2 suddetti cavi possono essere sia utp che ftp ovvero NON schermati e schermati, se dovete far passare i cavi di rete vicino a quelli della rete elettrica postreste avere problemi di interferenza che porterebbero la vostra rete lan a lavorare male o proprio bloccarla... in questo caso si consigliano i cavi schermati che ridurebbero questi disturbi a livelli ininfluenti

come vedete in questa foto questo è il cavo cross in dotazione con il router che ho usato per metterlo in comunicazione con lo switch sul quale sono collegati i miei pc
Lo si riconosce dal fatto che i fili sono diposti in modo diverso nei 2 connettori
Nei cavi di rete sono usati principalmente solo 4 fili su 8 ovvero i: 1,2,3,6
Se vedete i connettori come in figura l'uno è a sinistra e l'8 a destra
Nei cavi dritti si mantiene il rapporto 1:1 cioè ogni filo parte in una posizione ed arriva nella stessa, mentre nei cavi cross si invertono i fili in uno dei 2 connettori in questo modo: 1->3 2->6 ed ovviamente il 3->1 6->2