Chiedo umilmente scusa se non ho risposto subito
e ringrazio tantissimo kokkopl e Master of Mouse per le risposte.
Allora.
La batteria che si trova all'interno dell'antifurto serve come dice kokkopl nel caso in cui la batteria dell'auto sia scarica.
Ed infatti credo che sia andata così: forse il meccanico ha smontato la batteria senza prima disinserire l'antifurto facendo scaricare completamente la batteria dell'antifurto che comunque ha 9 anni.
E penso anche che il problema sia che la batteria dell'antifurto non regge il carico. Infatti appena premo il tasto del telecomando per attivarlo, va tutto bene. Dopo qualche secondo si sente la sirena che parte che poi si affievolisce fino a spegnersi. Forse nella fase di diagnosi e/o di controllo dei vari parametri non regge il carico e va in tilt.
Ed è per questo che volevo provare a caricare la batteria. Se fosse lì il problema, la prendo nuova.
Colgo anche l'occasione per chiedervi se è di un formato standard.
Adesso passiamo alla procedura di carica.
Per alimentatore io intendo questo:
Allegato:
Commento file: Alimentatore
alim 1.jpg [ 282.07 KiB | Osservato 17388 volte ]
|
Che dietro ha un'etichetta con questi parametri:
Allegato:
alim 2.jpg [ 97.34 KiB | Osservato 17388 volte ]
|
Come dice Master of Mouse forse la corrente in uscita è troppo alta. C'è un modo per abbassarla?
In alternativa avrei altri due trasformatori che erogano in uscita uno 9V 150 @ mA e l'altro 9V @ 300 mA.
Potrebbero andar bene?
Grazie ancora una volta di tutto cuore per i suggerimenti.
BUONA GIORNATA!
MASSIMO