Pubblicato da: rootkill
Data: 23/07/03
Ecco la mia GeForce4 Ti4200 moddata ;-P

GeForce4 Ti4200 -Point Of View
Così si presenta la mia GeForce4 Ti4200 [nV25, 64mb ddr @4ns, agp 4x] priva del dissipatore originario:
GeForce4 Ti4200 - Point Of View
Strumentazione:
- Thermaltake Dragon Orb [dissipatore Pentium III in alluminio con ventola Delta 40x40mm];
- Carta abrasiva 3M [600/800/1200/2000];
- Cera da carrozziere;
- Serie di lime;
- Argentil crema;
- Dissipatori in alluminio per otto chip di memorie [ricavati da vari tagli di alluminio];
- Lumina bicomponente;
- Spatola [per stendere la lumina];
- Carta telefonica o, equivalente [per lo stesso motivo di cui sopra].
Lappatura
Carta abrasiva 3M
La lappatura dei dissipatori non è difficile come sostengono in molti: sono bastati circa dieci minuti per ottenere risultati più che soddisfacenti e la procedura è alla portata di tutti. Il primo passo è stato sicuramente il più complesso: la superficie dei dissipatori per le memorie non era planata e si è ovviato con un lavoro di lime.
Prima

Dopo

Osservando la superficie del primo dissipatore ci siamo accorti di una concavità al centro durante il processo di lappatura: scartavetrando si è evidenziato un difetto facilmente raggirabile; utilizzando una limacon iltratto incrociato siamo riusciti ad ottenere una planatura quasi perfetta. A questo punto si è passati allo step successivo, lavorando con carte abrasive di vario spessore.

Questo è il risultato della lappatura. Terminato il lavoro sui dissipatori, inizia il montaggio sulla scheda video degli stessi.
Ecco il kit completo per la modifica
Montaggio:
La fase di fissaggio dei dissipatori sulla scheda non comporta particolari problemi: l'applicazione della lumina bicomponente [proporzioni: 50%] è delicata, dopo aver mischiato i componenti su una tessera telefonica è necessario utilizzare una spatola per trasferire parte del composto sulle memorie
!!! ATTENZIONE !!!
Sconsigliamo di raschiare la superficie delle RAM prima dell'applicazione in quanto lo sfregamento delle stesse comporta lo sviluppo di cariche elettrostatiche indesiderate che potrebbero generare malfunzionamenti [oltre ad essere un passaggio inutile].
Alumina bicomponente applicata sulle memorie
Dopo aver steso la lumina su tutta la superficie del chip, applicandosu di essouna pressione decisa con il dissipatore, si otterrà l'effetto di espulsione dell'aria tra i materiali a contatto.
Alcune foto del fissaggio

Stessa lavorazione per il Dragon Orb che, essendo prodotto con alluminio di migliore qualità, reagisce molto meglio e più velocemente alla lappatura.
Non paghi del risultato di memorie e gpu, abbiamo sfruttato un ulteriore dissipatore sul fet ;-P
Questo è il risultato finale:

GeForce4 Ti4200 TUNED
SI RINGRAZIA OVERCLOCKPC ROMA PER LA FORNITURA DEI MATERIALI E PER LA DISPONIBILITà DEI LOCALI
[special thanks: Wasky.Neo - OverclockPC ROMA; Consulenza tecnica e fornitura attrezzi]