Scritto da: MarcoTheRipper
Pubblicato da: EvolutionCrazy
Data: Dom 22 agosto 2004 alle 13:03
[html]
<p>
<table border="0">
<tbody>
<tr>
<td>
<p align="center"><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/arti ... -NEB_2.gif" alt=""/></p>
</td>
<td>
<p><a href="http://www.spire-coolers.com/" target="_blank">Spire</a> azienda entrata nel mondo del raffreddamento per pc nel 1991 ha da sempre venduto dei dissipatori silenziosi ma nello stesso tempo con prestazioni superiori anche di molto rispetto a quelli presenti nella confezione BOX dei processori.<br/>
<br/>
Da tempo spire si è affacciata nel mondo del modding presentando prodotti sempre ben rifiniti.<br/>
<br/>
In questa recensione andremo a recensire uno dei prodotti di questa ditta: il <strong>DIGIPANEL</strong><a href="immagini/articoli/0408/cf203_neb_2.jpg" target="_blank"></a></p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<br/>
</p>
</br></br><em><strong>Introduzione</strong></em></br></br>
<p><a href="http://www.spire-coolers.com/" target="_blank">Spire</a> azienda entrata nel mondo del raffreddamento per pc nel 1991 ha da sempre venduto dei dissipatori silenziosi ma nello stesso tempo con prestazioni superiori anche di molto rispetto a quelli presenti nella confezione BOX dei processori.<br/>
Da tempo spire si è affacciata nel mondo del modding presentando prodotti sempre ben rifiniti.<br/>
Ques'oggi andremo a recensire uno dei prodotti di questa ditta, il DIGIPANEL.</p>
</br></br><em><strong>Contenuto confezione e montaggio</strong></em></br></br>
<p>Verso le 12 il corriere mi consegna la scatola con all'interno il prodotto.</p>
<p>Una volta aperto, avvolto da un pezzo di cartone troviamo la confezione del pannello.</p>
<p align="center"><a href="immagini/articoli/0408/img_0963_1093171677.jpg" target="_blank"><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/arti ... _thumb.jpg" title="clicca per ingrandire" alt=""/></a></p>
<p>Aperta la scatola e preso in mano il pannello ci si accorge subito del peso. Veramente leggero!<br/>
Nella confezione troviamo:<br/>
- Un digipanel<br/>
- Un set di viti per il fissaggio dell'HD e del pannello<br/>
- Un set da 3 sonde<br/>
- Cavo per le usb<br/>
- Cavo per la firewire<br/>
- Cavetto per il connettore audio e microfono<br/>
- Tre prolunghe per le ventole<br/>
- Istruzioni per il montaggio</p>
<p align="center"><a href="immagini/articoli/0408/rece_spire_digipanel_002.jpg" target="_blank"><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/arti ... _thumb.jpg" title="clicca per ingrandire" alt=""/></a></p>
<p>Il montaggio è semplice ed intuitivo, Al punto che anche un bambino potrebbe farlo.<br/>
La prima cosa da fare è di smontare la copertura superiore del corpo del pannello.<br/>
Dopo aver fatto questo basta collegare i vari cavi nella giusta posizione come scritto sulle istruzioni e farli passare negli appositi spazi ai lati della slitta per l'hard disk.</p>
<p align="center"><a href="immagini/articoli/0408/rece_spire_digipanel_005.jpg" target="_blank"><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/arti ... _thumb.jpg" title="clicca per ingrandire" alt=""/></a></p>
<p>Infine facciamo entrare l'hard disk sulla slitta, fissiamolo in basso con le viti e rimettiamo il coperchio nella posizione iniziale.</p>
<p>Adesso non è rimasto altro da fare che attaccare i connettori ad USB, Firewire, Scheda audio e ventole, decidere che cosa monitorare con le 3 sonde e montare il pannello nel nostro case.</p>
<p align="center"><a href="immagini/articoli/0408/rece_spire_digipanel_004.jpg" target="_blank"><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/arti ... _thumb.jpg" title="clicca per ingrandire" alt=""/></a></p>
<p>Nella confezione, insieme alle sonde, sono compresi dei pad adesivi per attaccarle dove vogliamo, ma a quanto pare questi pad sono troppo poco resistenti e tendono a staccarsi.<br/>
Io ho rimediato con del nastro adesivo.</p>
</br></br><em><strong>Configurazione e Funzionamento</strong></em></br></br>
<p>Utilizzare questo pannello è semplicissimo, basta spingere il "manopolone" (che è anche un "pulsantone" :-D) e vengono cambiate contemporaneamente sia la sonda che la rilevazione degli rpm. Poi con una semplice rotazione si decide se aumentare o diminuire la velocità e la rumorosità delle ventole.</p>
<p>Un'altra interessante particolarità di questo pannello è la presenza degli allarmi. Infatti basta tenere premuto per 2 secondi il pulsante e si entra nella modalità configurazione.<br/>
Ruotando la manopola si possono variare le temperature, e le velocità alle quali far scattare l'allarme.<br/>
Un'altra pressione da 2 sec e si ritorna alla monitorizzazione salvando le modifiche. Le uniche pecche sono:<br/>
Poter regolare gli allarmi velocità solo su OFF e 1000rpm.<br/>
Un rumore non molto bello quando si va a premere il pulsante.</p>
</br></br><em><strong>Conclusioni Finali</strong></em></br></br>
<p>Lo Spire Digipanel è un buon prodotto dalle buone rifiniture. Molto funzionale e bello da vedere.<br/>
Ha qualche piccolo difetto, come per esempio che al partire di un'applicazione a tutto schermo non rileva piu i giri delle ventole.<br/>
Con un prezzo sui 40€ circa questo è un buon pannello, funzionale e dall'estetica molto fredda e tecnologica che sicuramente si abbinerà molto bene a tutti i case, sia moddati che non, anche grazie alla possibilità di scegliere la colorazione fra color alluminio e nero.</p>
<p align="center"><a href="immagini/articoli/0408/rece_spire_digipanel_014.jpg" target="_blank"><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/arti ... _thumb.jpg" title="clicca per ingrandire" alt=""/></a></p>
<p>Da notare, è anche il lavoro eseguito dalla piccola 70x70 presente sul fondo del pannello che permette al nostro bell'HD di passare, come nel mio caso, dalla temperatura di 53° alla strabiliante temperatura di 32°.</p>
<p><strong>Pro</strong>:<br/>
-Linea molto bella a vedersi<br/>
-Semplice nel montaggio e nell'utilizzo<br/>
-Raffredda molto bene l'HD<br/>
-Costo abbastanza contenuto</p>
<p><strong>Contro</strong>:<br/>
-Adesivi per le sonde poco resistenti<br/>
-Problemi di rilevazione con applicazioni full screen.<br/>
-Avremmo preferito delle sonde wirewrap</p>
<p>In definitiva mi sento di dare a questo pannello un voto (da 1 a 10) di 8. E vi posso assicurare che se l'è<br/>
davvero meritato.</p>
<p>La scheda tecnica sul sito ufficiale è disponibile <a href="http://www.spire-coolers.com/hdd.asp?ProdID=97" target="_blank">qui</a></p>
<p>Hardware Tweakers ringrazia <a href="http://www.spire-coolers.com/" target="_blank">Spire</a> che ha messo a disposizione il materiale in prova e <a href="forums-profile-viewprofile-u-276.html" target="_blank">MarcoTheRipper</a> che ha curato la rencesione.</p>
[/html]
Spire CF203-NEB - DigiPanel™
Moderatore: Moderatori
- master_of_mouse
- Amministratore
- Messaggi: 9914
- behance Kuchnie Warszawa
- Iscritto il: 23 apr 2003 02:00
- Scheda madre: Asus M4A89GTD Pro/USB3
- CPU: AMD Penom II X4 BE 965
- Ram: 2x 8GB 1600MHz 9-9-9-24
- Scheda video: AMD Radeon RX 650 4Gb
- HD: 1x Samsung 256GB 850 Pro - 2x WD 1TB WD1002FAEX - 1x WD 3TB WD30EFRX
- Alimentatore: Cooler Master Silent Pro Gold 600W
- Raffreddamento: CPU Thermalright Macho HR-02 - VGA Artic Cooling Accelero S1 Plus
- Sistema operativo: Windows 10 Pro
- Monitor: 2x Samsung P2450