Cerca
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 20 gen 2004 15:30
- Forum: Schede madri - Cpu - Ram
- Argomento: RECENSIONE IN OVERCLOCK DELLA ECS N2U400
- Risposte: 75
- Visite : 54907
l'utility di Nvidia lo uso sul pc con la MB N2U400-A della ECS. Sul sito dell'Nvidia questa MB non è riportata nell'elenco delle schede compatibili, ma comunque funzione...almeno con le features di base. Quando torno a casa provo a modificare il file di config come mi hai detto, e poi verifico cosa ...
- 20 gen 2004 14:56
- Forum: Schede madri - Cpu - Ram
- Argomento: RECENSIONE IN OVERCLOCK DELLA ECS N2U400
- Risposte: 75
- Visite : 54907
P.S. Se prendo il BURTON 2500+ (clock 1833 MHz, FSB 333 MHz ), mettendomi per ora il cuore in pace per la possibilità di variare i parametri on-fly o semplicemente via BIOS, per portarlo a FSB 400 MHZ, quale tensione devo mettere (usando i ponticelli)? P.S.2 E' meglio il 2500+ (moltiplicatore 11x) c...
- 20 gen 2004 14:51
- Forum: Schede madri - Cpu - Ram
- Argomento: RECENSIONE IN OVERCLOCK DELLA ECS N2U400
- Risposte: 75
- Visite : 54907
Ciao e grazie per l'accoglienza e le tue risposte. Per monitorare i valori di tensione uso il system tool di Nvidia. Mi permette anche di variare on-fly la velocità del bus AGP fino a 83MHz e quello del FSB. Non sono abilitate le funzioni speciali, credo perchè non sono presenti neanche nel BIOS. Fo...
- 20 gen 2004 14:13
- Forum: Schede madri - Cpu - Ram
- Argomento: RECENSIONE IN OVERCLOCK DELLA ECS N2U400
- Risposte: 75
- Visite : 54907
modifiche alla N2U400 o BIOS beta
Ciao a tutti, anche io ho acquistato di recente la scheda madre ECS N2U400-A. Attualmente ho un DURON 1300 ma a brevissimo prenderò un BURTON 2500+. Su altri forum ho letto che con questa scheda si riesce ad overcloccare senza grossi problemi il BURTON 2500+ innalzando il FSB da 166(333) a poco meno...