Pagina 1 di 2

Consiglio su pasta termoconduttiva

Inviato: 30 mar 2009 22:15
da Massimo
Per il processore che ho in firma voglio cambiare il dissipatore.

Quello che mi è uscito in dotazione è troppo rumoroso e così avrei pensato di prendere il
Cooler Master Vortex 752.
Per quanto sia un prodotto economico, se ne parla in giro piuttosto bene!

Ora vorrei chiedervi se come pasta conduttiva è meglio la
Arctic Silver Ceramique
oppure la
COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-002
Sto cercando di capire, leggendo le caratteristiche dei produttori, quale sia migliore, ma non ho capito un fico secco! :mad:

Gentilmente, mai per comando :grin:, me lo date un consiglio?
Veramente grazie a tutti!

BUONA SERATA!

MASSIMO

Inviato: 01 apr 2009 10:57
da Massimo
Stavo vedendo la conducività termica dei due prodotti:
Cooler Master: >4.5 W/m-K
Arctic Silver Ceramique: >200,000W/m2.°C

Puoi mai essere che ci sia una differenza così abissale???

CIAO!

MASSIMO

Inviato: 01 apr 2009 12:26
da master_of_mouse
la prima usa m-K
la seconda m2.°C
credo che la differenza stia qua

Inviato: 01 apr 2009 12:30
da Massimo
MoM ha scritto:la prima usa m-K
la seconda m2.°C
credo che la differenza stia qua
Ciao MoM!
Ah ecco...
Tu quale mi consigli?

BUONA GIORNATA!

MASSIMO

Inviato: 01 apr 2009 12:33
da master_of_mouse
boh... a suo tempo ho comprato l'artic silver 5 da mettere sulla cpu (barton 2600+ mobile cloccato) e sulla gpu (fx5900)
da quella volta (4 anni fa circa) non li ho più smontati... forse sarebbe ora di cambiarla ma non c'ho voglia e tanto sta tutto tra i 35° ed i 46°
la ceramique l'ho messa anche ma per un mese ma poi ho rimesso la silver

Inviato: 01 apr 2009 12:47
da Massimo
MoM ha scritto:boh... a suo tempo ho comprato l'artic silver 5 da mettere sulla cpu (barton 2600+ mobile cloccato) e sulla gpu (fx5900)
da quella volta (4 anni fa circa) non li ho più smontati... forse sarebbe ora di cambiarla ma non c'ho voglia e tanto sta tutto tra i 35° ed i 46°
la ceramique l'ho messa anche ma per un mese ma poi ho rimesso la silver
Ti spiego un attimo il mio pensiero:
praticamente trovo il dissipatore di serie piuttosto rumoroso e quindi lo volevo sostituire con il Vortex 752 della Cooler Master. Non voglio spendere molto... questo modello mi sembra un buon compromesso

Attualmente come pasta termonconduttiva ho la Arctic Silver Ceramique e la temperatura sta tra i 32° (idle) e 47° (giocando a Crysis) con temperatura esterna di circa 19°.
Come le trovi queste temperature? Io le trovo un po' altine... e ho pensato che forse unendo il dissipatore nuovo con un altro tipo di pasta riesco a "rosicchiare" qualche grado.

Cmq di Arctic Silver Ceramique ne ho ancora per un'altra applicazione.

CIAO!

MASSIMO

Inviato: 01 apr 2009 14:18
da master_of_mouse
imho vanno benone già così quelle temperature

Inviato: 01 apr 2009 14:30
da Massimo
MoM ha scritto:imho vanno benone già così quelle temperature
E allora prendo solo il dissipatore.
Come pasta rimetto la Arctic Silver Ceramique.

Grazie per la consulenza MoM!

BUONA GIORNATA!

MASSIMO

Inviato: 01 apr 2009 22:41
da kokkopl
ma si dai,vanno benone le temperature,preoccupati quando ti avvicinerai ai 60° ;)

Inviato: 01 apr 2009 23:14
da Massimo
kokkopl ha scritto:ma si dai,vanno benone le temperature,preoccupati quando ti avvicinerai ai 60° ;)
Quando monto il nuovo dissipatore vi faccio sapere se c'è differenza...
Grazie anche a te per l'incoraggiamento. :grin:

BUONANOTTE!

MASSIMO

Inviato: 02 apr 2009 21:05
da Kioji
la Ceramique è già una buona pasta termoconduttiva.

Inviato: 02 apr 2009 21:50
da Massimo
kioji ha scritto:la Ceramique è già una buona pasta termoconduttiva.
Ciao kioji!
Grazire anche a te per il suggerimento. Me ne è rimasta un altro po di Arctic Silver Ceramique e utilizzerò quella.

Mi date qualche consiglio su come applicarla?
L'ultima volta ne ho messo uno strato molto sottile sia sul dissipatore che sul processore e l'ho spalmata io
Sul sito della Arctic Silver c'è scritto invece che non va spalmata. Io però ho sempre paura che ne metto poco e non riesco a coprire tutto il processore.
Voi cosa ne pensate?

BUONA SERATA!

MASSIMO

Inviato: 03 apr 2009 00:32
da espa
La migliore pasta che abbia mai provato è stata la dow corning, classica siliconica bianca.
Passata dal buon wasky.

Ma lavoravo con temperature sotto lo zero.
Credo che in condizioni normali l'AS si faccia ancora rispettare.

Inviato: 03 apr 2009 00:35
da Massimo
espa ha scritto:La migliore pasta che abbia mai provato è stata la dow corning, classica siliconica bianca.
Passata dal buon wasky.

Ma lavoravo con temperature sotto lo zero.
Credo che in condizioni normali l'AS si faccia ancora rispettare.
Ciao Espa!
Come va?
Ormai sono convintissimo dell'utilizzo della Arctic Silver Ceramique.

Rimetterò quella!

BUONA NOTTE!

MASSIMO

Inviato: 03 apr 2009 00:43
da espa
Ciao Massimo, bene grazie, anche se avevo mollato un pò l'ambito hardware.

Buonanotte anche a te!