Pagina 1 di 2

Sono tornato:) sempre e solo liquido.. e Conroe ;)

Inviato: 16 dic 2006 22:33
da true_modder
Piccolo anteprima di uno dei miei pc ;) sempre e rigorosamente a liquido :grin:

CPU: CONROE 6300@400x7 vcore default
MOBO: INTEL BAD_AXE con oc debug
RAM: 2X512MB DDRII667@800 KINGSTON + 2X512 MB DDRII800 VDATA
vga: x850xt bios mod (sotto wb )
WB CPU: YBRYS ONE
POMPA: NEWJET 1200 in immersione
RADIATORE: V3 con 3 ventole 120x120 ultrasilent


PREMESSA: NON GUARDATE L'ESTETICA. è UNA BETA :grin: DURANTE LE VACANZE DI NATALE SISTEMERò MEGLIO ;)

Immagine



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


Immagine


Immagine


..Ah una cosa.. ecco qualche foto del case prima del mio "piccolo" intervento... :grin: :P


Immagine


Immagine

Inviato: 16 dic 2006 23:44
da ripper6600
se mi posso permettere girerei il radiatore :wink:
sforza meno la pompa

Inviato: 17 dic 2006 00:16
da true_modder
ripper6600 ha scritto:se mi posso permettere girerei il radiatore :wink:
sforza meno la pompa
il radiatore è stato messo volutamente in verticale con i raccordi in alto per favorire lo spurgo delle bolle d'aria, per facilitare la manutenzione e per non creare intralcio alla vaschetta contente la pompa ;)

A differenza di molti altri utenti che hanno avuto l'infelice idea di mettere il v3 orizzontalmente sopra l'alimentatore ho sacrificato spazio prezioso x distanziare al massimo l'acqua da pericolose fonte di corrente ;)

Appena avrò tempo devo ottimizzare i tubi, ricostruire le staffe in alluminio per le varie ventole , sostituire il cestello per hard disk,mettere una pompa con prevalenza estrema e chiudere il case in modo tale da rendere invisibile tutta l'integrazione ;)

Praticamente dall'esterno non si vedrà niente ;)

Inviato: 17 dic 2006 16:59
da ripper6600
le bolle d'aria vanno in alto e se vanno in alto e la pompa aspira, aspira pure quelle...invece girando il rad le bolle stanno in alto e lontane dal buco d'aspirazione... :wink:

Inviato: 18 dic 2006 20:29
da John_Doe
GoodJob :ok: true_modder :wink:

bella beta direi !!! come stai a temp ? :roll: e mhz naturalmente :grin:
non riesco a capire da dove riempi il tutto :oops: ci sono attacchi che nelle foto non si vedono ??
cavolo hai tolto una bela fila di postazioni hdd :? ma vedo che in alto lo spazio avanza ma sei al limite dei cavi S-ata :P :P


ripper6600 ha scritto:le bolle d'aria vanno in alto e se vanno in alto e la pompa aspira, aspira pure quelle...invece girando il rad le bolle stanno in alto e lontane dal buco d'aspirazione... :wink:
se si gira il radiatore, l'aria, appundo andando in alto e il radia non essendo trasparente, si rischierebbe di farlo lavorare vuoto o per metà (l'acqua si consuma)
in qualla maniera quando una bolla viene spinta nella vaschetta, viene spurgata dalla stessa(vaschetta o punto di riempimento) visto che l'attacco di aspirazione pompa si trova in immersione !!
percui è nun po difficile che l'aria venga rimandata in circolo, a meno che l'aspirazione pompa non sia fuori per metà !!

Inviato: 19 dic 2006 01:14
da true_modder
John_Doe ha scritto:GoodJob :ok: true_modder :wink:

bella beta direi !!! come stai a temp ? :roll: e mhz naturalmente :grin:
non riesco a capire da dove riempi il tutto :oops: ci sono attacchi che nelle foto non si vedono ??
cavolo hai tolto una bela fila di postazioni hdd :? ma vedo che in alto lo spazio avanza ma sei al limite dei cavi S-ata :P :P


ripper6600 ha scritto:le bolle d'aria vanno in alto e se vanno in alto e la pompa aspira, aspira pure quelle...invece girando il rad le bolle stanno in alto e lontane dal buco d'aspirazione... :wink:
se si gira il radiatore, l'aria, appundo andando in alto e il radia non essendo trasparente, si rischierebbe di farlo lavorare vuoto o per metà (l'acqua si consuma)
in qualla maniera quando una bolla viene spinta nella vaschetta, viene spurgata dalla stessa(vaschetta o punto di riempimento) visto che l'attacco di aspirazione pompa si trova in immersione !!
percui è nun po difficile che l'aria venga rimandata in circolo, a meno che l'aspirazione pompa non sia fuori per metà !!
ciao John_Doe :wink:
purtroppo la qualità delle foto è pessima e non si può vedere ma sulla vaschetta autocosturita (era un contenitore x alimenti da 3 euro :P ) ho fatto un foro da 17 mm e ci ho inserito del tubo siliconico per i rabbocchi e per lo sfiato di eventuali bolle gassose :wink:

per quanto riguarda le temp in questi giorni con settaggi default sono a 33-35° in idle ;) (temperture reali - non fasulle ;) )

non ho provato overclock troppo spinti perchè sono contro le configurazioni da bench che non possono essere mentenute sempre ;)

COMUNQUE CON IL MIO PICCOLO CONROE 6300 SONO ROCK SOLID A 400X7 VCORE DEFAULT CON BEN 4X512MB@DDRII800 (di cui 2x512mb sono v-data ddrII800 ma le altre sono kingston ddrII667 :shock: ) ;) 1.9v

Volendo potrei prendere tranquillamente i 3 giga ma non ne vedo la necessità :D preferisco tenere tutto cosi' con il vcore e vdimm molto bassi :lol:

Inviato: 19 dic 2006 12:59
da ripper6600
dico solo che ci è arrivato mio fratello che ha 8anni nel ragionamento delle botte d'aria quindi per semplificare la vita a tutti ho fatto sto schema...spero sia chiaro:lol:
Immagine

le ovali bli son le bolle"per chi non lo sapesse" :roll:

Inviato: 19 dic 2006 13:07
da master_of_mouse
ok... secondo il tuo disegno escono dal radiatore... e poi vanno a finire in vaschetta dove ci restano
una volta che trovano lo sfogo nella vaschetta non vanno + in circolo di conseguenza nel radiatore troveremo solo acqua

Inviato: 19 dic 2006 13:23
da true_modder
MoM ha scritto:ok... secondo il tuo disegno escono dal radiatore... e poi vanno a finire in vaschetta dove ci restano
una volta che trovano lo sfogo nella vaschetta non vanno + in circolo di conseguenza nel radiatore troveremo solo acqua
:wink:

Inviato: 19 dic 2006 16:19
da John_Doe
capito dove sta lo spurgo (sempre che non mi sbagli :) ) freccia Blu
ora pero nn vorrei sbagliare ma tu hai inserito un pezzetto di tubo che porta quello spurgo ad altezza aspirazzione :roll: linea rossa ed è per quello che durante il consumo di acqua ti a creato quella zona di aria alta :roll: :roll: freccia Verde (la creerebbe uguale visto che l'acqua manca :P ) ma......

Immagine

propporrei di fare un forellino di cira 6mm appuna sotto il coperchio dove entra lo spurgo (non sul coperchio ma sulla curva nera)
una cosa del genere insomma :

curva blu lo spurgo , linea verde il comerchio, punto rosso il foro che raccogli l'aria all'altezza massima della vasca !!

Immagine

ottima la tua concezzione del clock :grin: anche io sono dello stesso parere :wink: inutile tirarli tanto se poi non puoi tenereceli :( :( :grin:

ottimi i 400x7 e complimenti per le memorie :shock: e per come le stai mandando di comune accordo :lol: :lol: :lol: ci avrai litigato un pò? :roll:

ciao e buon proseguimento :wink:

Inviato: 19 dic 2006 18:01
da true_modder
Per quanto riguarda il foro sul tappo con relativo tubo e curva a "L" guarda qui:


Immagine

QUANDO DEVO CARICARE L'IMPIANTO O SPURGARLO COSI' CI METTO UN SECONDO ;)

E PER DI + COME SI FORMANO BOLLE GASSOSE ESCONO FACILMENTE

Inviato: 19 dic 2006 18:06
da true_modder
Per quanto riguardale ram.. incredibile ma vero ho speso pochissimo (SONO USATE - PAGATE 80 EURO LA COPPIA) e vanno daccordo nonostante siano totalmente diverse tra loro sia per frequenza nativa,sia per marca,che per chip

Considera che a soli 1.9v riesco a tenere 4x512mb in dual channel rs ad oltre ddrII@800. Se volessi tenendole a 2.1-22v non sono a quanto possano arrivare :)

Poi grandissima botta di fortuna ho trovato questa incredibile scheda madre praticamente pari al nuovo a soli 140 euro :)
Il precedente proprietario non aveva fatto la mod ocdebug per sbloccare il bioS e quindi non poteva sfRuttarla :grin:

Inviato: 03 gen 2007 01:16
da true_modder
Durante le vacanze ho trovato il tempo per andare avanti con il progetto :)

Ho finalmente sistemato il discorso hd:
Ho collocato l'hd nel cestello di uno Stacker Coolermaster. Questa mossa mi è servita per recuperare spazio utile per altri hd, per aspirare aria più fresca e per ridurre di diversi decibel il rumore.
La ventola montata sul cestello è una 120x120 al neon downvoltata da molex a 7v (siamo sui 13 decibel-inudibile)

Domani mi arriva un altro hd sataII e sistemerò meglio i cavi ed il resto ;)



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Inviato: 04 gen 2007 16:26
da true_modder
aggiunto altro hd e sistemato un pò il tutto :)


Immagine


Immagine


Immagine



A breve sostituzione pompa e vaschetta

Inviato: 06 gen 2007 17:56
da John_Doe
:lol: :lol: :lol: :lol:
ma ci credi che o dovuto guardarle 4 volte le foto prima di capire che cazz avevi messo in + :lol: :lol: :lol: :lol:
poi o visto le prime e o notato l'hdd e gli alloggi :grin: Lavoretto pulito :roll: mi piace :ok:
ma perche non hai rimesso la ventola Blu davanti e hai usato quella di quel rosso strano ??
:grin: :grin: